Ciascun bambino o ragazzo ha il diritto di essere educato crescendo nella propria famiglia di origine la quale, se dovesse trovarsi in difficoltà, dovrebbe essere sostenuta dalle Istituzioni.
I servizi sociali e sociosanitari sono tenuti prioritariamente, dopo avere identificato le situazioni di reale criticità, a sostenere le famiglie in difficoltà.
L’allontanamento dei minori deve costituire un segmento residuale dei processi e delle attività poste in essere dai servizi territoriali, il cui obiettivo è quello di recuperare la capacità genitoriale eventualmente compromessa e di affrontare le problematiche al fine di risolverle.
L’allontanamento forzato dei minori dalle famiglie è un atto che dovrebbe garantire il supremo interesse di bambini e ragazzi che vivono situazioni di estremo disagio all’interno delle famiglie d’origine e di elevato rischio psico-fisico.
clicca qui per continuare a leggere l'articolo
clicca qui per l'Iscrizione al webinar